MENU

Lago degli Idoli, Stia, Comune di Pratovecchio Stia

Perché è un sito restarter

Il Lago degli Idoli è uno dei più importanti e conosciuti siti archeologici del Casentino e ne rappresenta significativamente parte dell’essenza, l’essere terra di passaggio tra l’Etruria propria e quella padana, tra la Toscana e la Romagna. In un territorio conosciuto soprattutto per il suo paesaggio medievale, questo sito può svolgere un ruolo chiave come attivatore di narrative legate alla storia più antica del territorio favorendo la promozione e fruizione di luoghi culturali già presenti ma meno conosciuti rispetto a quelli legati all'immaginario medievale. A esso però, si può comunque legare nel contesto della viabilità storica e dei luoghi legati alla spiritualità, non costituendo un’alternativa dicotomica, ma un ulteriore elemento di attrattività globale del Casentino visto anche il suo valore archeologico. Dietro ai bronzetti ritrovati nel lago, sia nel passato sia nel presente, sia dispersi sia oggi fruibili, ci sono una serie di valori sociali e culturali, non solo locali, che consentono lo sviluppo di narrative attrattive e trasversali.

Ultimo aggiornamento

21.05.2024

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni