MENU

Rocca di San Martino, Bruscoli, Comune di Firenzuola

Perché è un sito restarter

Il sito castrense di San Martino si presenta come la finestra ideale sulla storia e la cultura del territorio.

La sua posizione di confine lo ha trasformato in un luogo ricco di significato storico, dalla sua fondazione in epoca medievale fino alla sua fase più recente durante la seconda guerra mondiale. Inoltre, le risorse culturali e naturali di Bruscoli, insieme al passaggio in loco della Via degli Dei, rendono la rocca il punto focale di un'esperienza culturale integrata e trasversale, arricchita dal profondo legame tra il sito e la comunità locale come dimostra l'impegno attivo del Gruppo Archeologico di Bruscoli. All'attivismo locale si aggiunge infine il progetto archeologico in corso dell'Università di Firenze aprendo la strada a nuove opportunità di ricerca e co-produzione di conoscenza, trasformando la Rocca di Bruscoli in un progetto collettivo di rinascita culturale e sociale.

Ultimo aggiornamento

06.05.2024

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni