MENU

Il Restart Café arriva in Maremma!

Doppio appuntamento in Maremma per il team Restart, che il 4 e 5 aprile ha portato il suo format partecipativo a San Quirico, Comune di Sorano, e Poggio Murella, Comune di Manciano, con due eventi dedicati alla valorizzazione di due straordinari siti archeologici: Vitozza e il Castellum Aquarum.

Il Restart Café arriva in Maremma!

Venerdì 4 aprile – Vitozza, San Quirico di Sorano

Il primo Restart Café si è svolto al Bar Sport di San Quirico di Sorano, per esplorare insieme alla comunità il potenziale dell’area rupestre di Vitozza. Tra grotte, colombari e resti medievali immersi nel bosco, l’incontro ha acceso un vivace confronto su come far rivivere questo luogo affascinante, come tutelarlo e promuoverlo seguendo i bisogni del sito e degli abitanti di San Quirico, il cui legame con Vitozza è forte e profondo.

Restart Café San Quirico

 

Grazie alla partecipazione di cittadini, il Restart Café ha messo in luce criticità, ma anche opportunità e idee concrete per una fruizione sostenibile del sito, capace di coniugare tutela e innovazione.

 

Sabato 5 aprile – Castellum Aquarum, Poggio Murella

Il secondo appuntamento ci ha portato a Poggio Murella, per riflettere insieme sul futuro del Castellum Aquarum, l’antica cisterna romana che racconta il rapporto con l'acqua del territorio e una storia locale passata ancora da scoprire.

Restart Café Poggio Murella

Anche qui, la formula del world café, arricchita da mappe, materiali evocativi e strumenti di co-progettazione, ha favorito un confronto aperto e profondo. I partecipanti hanno condiviso visioni, desideri e proposte per dare centralità a questo straordinario monumento e costruire nuove connessioni con il territorio circostante.


Due giorni intensi, ricchi di stimoli e partecipazione, che confermano quanto il patrimonio archeologico possa diventare motore di rigenerazione e risorsa per il futuro delle comunità locali.

Next step → Linee guida per la valorizzazione di Vitozza e del Castellum Aquarum!

stay tuned

Torna su

16 Aprile 2025

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni