Questa monumentale cisterna romana rappresenta una gemma storica e archeologica ma è nascosta dalla vegetazione e dalle attrazioni turistiche termali di Saturnia. Il monumento necessita senza dubbio di un grande sforzo per il consolidamento delle strutture, ma soprattutto di essere 'riscoperto' dalle comunità locali e non.
Restart sta quindi valutando come integrare al meglio questo straordinario sito nel circuito turistico, lavorando su una doppia strategia. Da un lato, il team sta valutando come migliorare l'area esterna, rendendola fruibile per attività e offrendo contenuti culturali in forme diverse per permettere ai visitatori di apprezzare il sito, la sua storia e caratteristiche anche dall'esterno; dall'altro il team si concentra su una maggiore promozione del Castellum Aquarum all'interno del percorso turistico locale.