MENU

Un nuovo capitolo per l'avvincente storia del Lago degli Idoli

I ricercatori Restart hanno esplorato la suggestiva location del sito, immerso nel Parco delle Foreste Casentinesi.

Un nuovo capitolo per l'avvincente storia del Lago degli Idoli

L'obiettivo principale di questa visita era eseguire un rilievo del sito e raccogliere informazioni approfondite che aiuteranno a sviluppare linee guida per la futura valorizzazione del sito, riconosciuto dal team Restart come sito restarter.

Rilievo in progress

Queste linee guida affronteranno non solo l'accessibilità fisica - valutando le modalità di accesso, i sentieri esistenti e proponendo miglioramenti per rendere il sito più fruibile senza compromettere la sua bellezza naturale - ma anche la produzione dei materiali interpretativi necessari per trasmettere al pubblico il significato storico del sito.

Una delle sfide uniche del Lago degli Idoli è, infatti, l'assenza di strutture in piedi o di materiali archeologici visibili. Nonostante ciò, il sito possiede un immenso valore storico e culturale, noto per le antiche offerte votive risalenti all'epoca etrusca. Il nostro compito sarà garantire che l'importanza del sito sia riconosciuta e preservata, anche in assenza di artefatti archeologici tradizionali, e che diventi il fulcro di un sistema culturale integrato che valorizzi le risorse culturali di tutto il territorio a supporto dei luoghi e delle comunità.

Ricercatore osserva lago

 

Saty tuned

 

Torna su

20 Maggio 2024

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni