Qui l'articolo completo a cura della rivista Il Filo.
Il gruppo di ricerca Restart ha infatti riconosciuto nel sito archeologico di Rocca San Martino le potenzialità di un sito restarter, un patrimonio archeologico da valorizzare al fine di promuovere lo sviluppo sostenibile e resiliente delle comunità locali.
Abbiamo attraversato l'antico ingresso della rocca accompagnati dagli archeologi del SAGAS responsabili dello scavo per un primo sopralluogo dell'area e rilievo con drone del sito castrense, acquisendo nuovi dati fondamentali per la nostra ricerca.
Il sopralluogo si è poi spostato nel centro di Bruscoli per visitare il Museo storico etnografico e altri potenziali elementi del sistema culturale integrato che svilupperemo per questo caso studio Restart.